- 1 Cos'è il robot aspirapolvere
- 2 In commercio se ne possono trovare di svariati tipi.
- 3 Una risposta semplice: può convenire a tutti
Le pulizie di casa sono uno degli adempimenti più fastidiosi in assoluto. Soprattutto in un momento in cui la società è in una fase di sconvolgimento, in particolare dal punto dell’organizzazione della vita e del lavoro, dovere ogni giorno o quasi provvedere a pulire i pavimenti può essere vissuta come una vera e propria costrizione.
Sino a provocare in taluni casi vere e proprie patologie di carattere psicologico. Se, infatti, l’ansia di tenere pulita la propria abitazione va vista come un segno di equilibrio interiore e chiarezza mentale, dall’altro lato occorre ricordare che esiste un punto superato il quale tale capacità si trasforma non solo in ansia, ma addirittura in vera e propria ossessione. Essa si manifesta quando non si può riesce a meno di mettere sempre tutto a posto, sino a farsi rovinare la giornata da un po’ di disordine. In questi casi la sgradevole sensazione di “incompiutezza” che ne deriva conduce infine ad un vero e proprio stato di alterazione mentale.
Quando invece si riesce a tenere sotto controllo il fastidio per eventi di questo genere, si può senz’altro riflettere e capire che considerato il momento storico sempre più complesso e un ritmo di vita sempre più stressante, forse sarebbe il caso di dotarsi di un aiuto all’interno della casa in grado di prendersi cura di incombenze fastidiose, come appunto le pulizie. E, dato che sono in pochi a potersi permettere di assumere persone in grado di provvedere alla bisogna, la risposta può arrivare dal progresso tecnologico, sotto forma di un robot aspirapolvere.
Cos’è il robot aspirapolvere
Per robot aspirapolvere si intende quell’automa che può essere programmato per poter dare vita alle operazioni di pulizia della casa, senza alcun intervento umano. Limitati nelle dimensioni, questi elettrodomestici sono in grado di mappare l’abitazione e provvedere alla sua pulizia, in base anche alla potenza e all’autonomia di cui dispongono. Nel caso in cui terminino la seconda, sono capaci di rientrare da soli alla base di ricarica in modo da tornare in possesso della capacità di movimento che li porterà infine ad ultimare le pulizie delle zone affidate alle loro cure.
In commercio se ne possono trovare di svariati tipi.
Solitamente i modelli level entry sono dotati delle funzioni di base e hanno autonomia e potenza limitate, costando alcune decine di euro. Se si vogliono funzioni più avanzate da un punto di vista tecnologico, occorre invece entrare nell’ottica di spendere qualche centinaio di euro, che però possono essere ripagati dalla presenza di elementi in grado di scavare una differenza notevole nelle prestazioni.
Ad esempio questi modelli sono dotati di intelligenza artificiale, in particolare quella che permette di manovrarli da remoto, tramite app. Basta quindi collegare il dispositivo al proprio smartphone per avviarne il funzionamento una volta che tutti gli abitanti abbiano lasciato la casa, monitorarne il comportamento e ovviare magari a determinati inconvenienti. Lo si può fare ad esempio mentre ci si reca al lavoro, oppure addirittura stando in vacanza su una spiaggia assolata, in modo da utilizzare il robot anche in funzione di sistema di sicurezza. Attivandolo, infatti, si può dare ad eventuali malintenzionati l’impressione che l’abitazione veda la presenza di persone al suo interno, dissuadendoli dal correre rischi nel tentativo di entrarvi.
Vi sono poi modelli che sono in grado di dare una mano risolutiva anche nel tenere pulita una casa che veda la presenza di animali. In tal caso saranno presenti non solo funzioni in grado di risultare decisive nella lotta contro i peli dei nostri amici a quattro zampe, ma anche i sistemi di filtrazione dell’aria che catturano l’aria impregnata di allergeni, restituendola depurata. A svolgere questo compito sono in particolare i filtri HEPA, che sono quindi preziosi soprattutto per coloro che soffrono di allergia o hanno problemi di carattere respiratorio.
Come si può facilmente capire, quindi, siamo in presenza di dispositivi molto avanzati da un punto di vista prettamente tecnologico, che sono in grado di dare una concreta mano a chi decida di adottarli all’interno della propria abitazione. Appunto da qui, ne consegue una domanda chiave: chi dovrebbe dotarsi di un un robot aspirapolvere?
Una risposta semplice: può convenire a tutti
Se la domanda è semplice, altrettanto può esserlo la risposta: un robot aspirapolvere può effettivamente convenire a tutti. Se c’è chi non ha alcuna voglia di delegare ad altri le operazioni di pulizia, va comunque considerato che anche in questi casi un automa in grado di infilarsi sotto i mobili, le poltrone, i letti e andare alla ricerca degli angoli più nascosti può fare molto comodo. In un caso simile, infatti, ci si può limitare ad acquistare un modello di base con una spesa molto limitata per risolvere un problema spesso di non poco conto.
Naturalmente la convenienza si eleva nettamente nel caso di quelle persone che non hanno il tempo o la voglia di occuparsi di operazioni che possono portare via ore e, soprattutto, tempo libero che si vorrebbe impiegare per operazioni più piacevoli e magari rivolte alla propria cura. In questo caso, naturalmente, non ci si potrà limitare a modelli level entry, ma occorrerà cercare automi dotati di funzioni più rifinite e dunque in grado di assicurare prestazioni elevate.
In definitiva, possiamo quindi affermare che il robot aspirapolvere può essere considerato un ausilio molto importante all’interno della propria casa, soprattutto quando la superficie di cui occorre occuparsi è molto vasta e comporterebbe l’impiego di tempo che non si ha a propria disposizione. Proprio per questo motivo, sono sempre di più i nostri connazionali che ne hanno già adottato uno o che stanno seriamente prendendo in considerazione l’idea di acquistarlo.
A questa seconda categoria, naturalmente, il consiglio che ci sentiamo di dare è quello di vagliare con grande scrupolo le proprie particolari esigenze e da quelle partire per operare una scelta che può rivelarsi foriera di grandi soddisfazioni. Ricordiamo anche che partire dai propri bisogni può aiutare a dare vita ad una scelta che può infine andare a ritagliarsi ad essi come un vestito su misura, aiutando così anche a contenere la spesa e non ritrovarsi con un elettrodomestico impossibilitato ad accontentare le aspettative di partenza.