- 1 Gli aspirapolvere robot: un vantaggio per chi soffre di allergie al pelo
- 2 Come sceglierli in funzione della presenza di cani e gatti
- 3 Le prestazioni
- 4 Gli accessori
- 5 Il sistema di filtrazione: utile per eliminare i peli e assicurare il benessere di eventuali persone allergiche
- 6 Il livello sonoro: attenzione al disturbo che può arrecare ai vostri amici
- 7 La maneggevolezza e la lunghezza del filo
- 8 Conclusione: quali sono dunque i migliori aspirapolvere per animali domestici?
Nelle nostre case sono presenti moltissimi animali domestici, svariati milioni secondo alcuni calcoli giudicati attendibili. Una presenza massiccia e gradita, di cui è impossibile fare a meno, la quale però comporta alcuni notevoli problemi in quanto ad organizzazione della vita all’interno dell’abitazione. Occorre cioè cercare di trovare il giusto compromesso tra la presenza di cani, gatti e altri animali domestici e le esigenze di pulizia generale, tali da andare a vantaggio di tutti gli occupanti della casa. Una esigenza non sempre facile da rispettare.
Anche l’industria ha naturalmente deciso di tenere in conto questo dato di fatto, in particolare dando vita a prodotti per la pulizia che sono in grado di assolvere al loro compito senza mettere a repentaglio la salute dei nostri amici a quattro zampe.
Gli aspirapolvere robot: un vantaggio per chi soffre di allergie al pelo
Una risposta in tal senso è quella degli aspirapolvere robotizzati, i quali sono in grado di rimuovere i peli lasciati nell’ambiente e dare vita a prestazioni di notevole rilievo. Il vantaggio assicurato da questi elettrodomestici è assolutamente notevole, in quanto proprio passandoli di giorno in giorno negli ambienti in cui è suddivisa l’abitazione si riduce in maniera esponenziale l’eventualità che essi possano svolazzare in maniera incontrollata, creando problemi a livello di salute ai soggetti più problematici. Peraltro possono essere azionati e lasciati ad operare all’interno della casa, mentre ci si dedica ad altre occupazioni, anche perché gli stessi animali domestici una volta che abbiano fatto l’abitudine alla loro presenza, non ne risentiranno più di tanto.
Come sceglierli in funzione della presenza di cani e gatti
Naturalmente in commercio sono presenti svariati tipi di aspirapolvere robot, con funzioni diverse e prezzi che possono variare anche in maniera molto significativa. Per scegliere i migliori, occorre però prendere in considerazione alcuni standard ben precisi, sempre tenendo nel debito conto le proprie particolari esigenze. In tal modo sarà anche possibile spendere il giusto e individuare il miglior rapporto possibile tra qualità del prodotto e prezzo richiesto.
Le prestazioni
Il primo fattore che occorre prendere in considerazione, quando si decide di adottare un aspirapolvere robotizzato è quello delle prestazioni. Appurato che la presenza di cani, gatti o altri animali domestici vada a comporta molto spesso il rilascio di una notevole quantità di peli, occorre indirizzare la propria scelta proprio verso modelli in grado di risolvere questo particolare tipo di problema, in particolare disponendo di buone doti di aspirazione. Il modo migliore di procedere in tal senso è un attento monitoraggio dell’etichetta energetica, diventata ormai un dato imprescindibile nell’acquisto di questo genere di dispositivi.
Gli accessori
Estremamente importante è anche la presenza degli accessori giusti. Un aspirapolvere robotizzato il quale non abbia gli accessori in grado di combattere l’ingombrante presenza dei peli, pur essendo in grado di dare vita a prestazioni eccellenti non servirà in pratica allo scopo di partenza e non riuscirà alla fine a mettere in risalto le proprie doti.
In particolare, risulta fondamentale la presenza di una turbo spazzola di grandi dimensioni, la quale può assicurare l’aspirazione di ogni pelo lasciato in circolazione dal nostro animale domestico. La turbo spazzola è in grado di aspirare i peli sulle aree più estese consentendoci peraltro un notevole risparmio di tempo.
Non meno indispensabile è poi la turbo spazzola mini, espressamente ideata con il fine di aspirare i peli dal divano, dal copriletto, dalle coperte, o dalla tappezzeria. Grazie alla sua grande leggerezza ed estrema maneggevolezza è in grado di dimostrarsi un ottimo alleato per sbarazzarsi dei peli di animale all’interno dell’abitazione.
Il sistema di filtrazione: utile per eliminare i peli e assicurare il benessere di eventuali persone allergiche
La presenza di animali all’interno della casa, rende assolutamente consigliabile procedere poi alla scelta di un modello di aspirapolvere il quale sia caratterizzato dalla presenza di un elevato livello di filtrazione al fine di procedere alla purificazione dell’aria. Soprattutto nel caso in cui all’interno del nucleo familiare siano presenti soggetti gravati da malattie dell’apparato respiratorio o alle prese con fastidiose allergie, si tratta di una scelta del tutto dirimente. In questo caso la scelta migliore è quella rappresentata da un modello con filtro HEPA, attualmente il miglior sistema di filtraggio disponibile sul mercato.
Il livello sonoro: attenzione al disturbo che può arrecare ai vostri amici
In questa rapida disamina dei criteri che devono concorrere alla scelta del miglior modello di aspirapolvere robot, non può assolutamente mancare il livello sonoro. In questo caso sarebbe il caso di adottare un prodotto il quale sia in grado di limitare il suo impatto al di sotto del 70 decibel. Va infatti considerato come un livello di rumore troppo elevato non solo vada a disturbare le persone che abitano in una casa, ma anche a mettere a repentaglio la tranquillità dell’animale domestico, aumentandone in maniera notevole il livello di stress, con conseguenze che possono a volte rivelarsi imprevedibili. Meglio evitare complicazioni in tal senso, adottando un modello in grado di assicurare un limitato impatto acustico.
La maneggevolezza e la lunghezza del filo
Va poi sottolineato come le pulizie domestiche abbiano solitamente una cadenza giornaliera. Proprio per questo motivo occorre assicurarsi che il modello scelto sia abbastanza maneggevole, in modo da non aumentare il livello di fatica e da agevolare gli spostamenti. A giovarsene sarà proprio l’utilizzatore, soprattutto se la lunghezza del filo sarà adeguata, senza obbligare di volta in volta a sospendere le operazioni e riprenderle dopo aver attaccato l’aspirapolvere ad un’altra presa.
Conclusione: quali sono dunque i migliori aspirapolvere per animali domestici?
Per chi abbia animali domestici all’interno dell’abitazione il discorso delle pulizie si fa leggermente più complicato. Occorre infatti dotarsi di un prodotto in grado di eliminare anche i peli lasciati dai nostri amici a quattrozampe, anche perché possono rivelarsi pericolosi per i soggetti allergici o alle prese con problemi dell’apparato respiratorio.
Una buona risposta in tal senso può essere quella prospettata dagli aspirapolvere robot, i quali sono in grado di svolgere la loro mansione in maniera autonoma e senza costituire un pericolo per l’animale. Occorre però sceglierli con un certo discernimento, tenendo in particolare conto di alcuni fattori di base e avendo cura di rapportarli alle proprie particolari esigenze. In tal modo sarà possibile non solo trovare l’elettrodomestico in grado di apportare evidenti benefici alla pulizia della nostra casa, ma anche di ottimizzare la spesa che si va ad affrontare.